
L'attività sportiva favorisce la salute psicofisica, fa bene contro lo stress e la stanchezza, aiuta a prevenire molte malattie e porta benefici a tutto l'organismo.
Lo sport è ad esempio molto utile in caso di mal di schiena, anche se bisogna stare molto attenti ai movimenti che si compiono e scegliere le attività adatte in base al problema.
Prima di cominciare qualsiasi attività è molto importante chiedere un consiglio a un medico specialista per il mal di schiena che individui la causa del dolore.
Il mal di schiena il più delle volte è causato da uno stile di vita sedentario e da una postura scorretta, ma in alcuni casi può essere scaturito da problemi più seri come un ernia del disco L4-L5.
Non tutti gli sport portano sollievo o alleviano il dolore, ed alcuni potrebbero anche peggiorarlo.
In particolare bisogna prestare molta attenzione allo sport occasionale, che richiede uno sforzo eccessivo che il nostro organismo non è sempre in grado di sopportare.
Quando si pratica sport saltuariamente, infatti, manca la giusta preparazione che permette di far fronte all'impegno. In questi casi il mal di schiena non farà altro che peggiorare dopo un allenamento.
Per questo motivo, prima di iniziare a praticare sport, per mitigare i disturbi del mal di schiena, è importante iniziare in modo graduale, acquisendo la giusta preparazione magari grazie anche all'ausilio di un esperto.
Ma quali sono gli sport per il mal di schiena?
Sport Migliori Contro il Mal di Schiena
Una delle attività migliori quando si soffre purtroppo di mal di schiena, è la camminata, questa consente di allenarsi senza uno sforzo eccessivo ed apporta benefici notevoli alla salute nel suo complesso.
L'unica accortezza è quella di indossare delle scarpe apposite che permettano di mantenere la postura corretta e non peggiorare il malessere.
Una cintura lombare potrebbe essere d'aiuto per stare con la schiena dritta così da trarre tutti i benefici da questo sport.
Molto spesso quando si parla di mal di schiena e sport si pensa subito al nuoto come rimedio ai dolori lombari.
Il nuoto fa bene alla schiena?
Uno degli sport migliori per chi soffre di mal di schiena è proprio il nuoto, perché permette di muoversi liberamente senza che il peso sovraccarichi sulla schiena.
Anche in questo caso bisogna stare attenti, poiché non tutti gli stili di nuoto sono consigliati per il mal di schiena, quello a rana ad esempio dovrebbe essere totalmente eliminato per chi soffre di lordosi.
Yoga e Pilates
Numerosi studi confermano i benefici dello yoga e del pilates per il mal di schiena.
Queste due discipline permettono infatti d rinforzare progressivamente l'impalcatura muscolare e e distendere allo stesso tempo i muscoli.
Questa è la ragione per cui numerose persone che soffrono di mal di schiena seguono dei corsi di yoga e di pilates. Le discipline infatti prevedono la permanenza in determinate posizioni per periodi più o meno lunghi, che praticate con costanza migliorano il benessere della schiena, distendendo la colonna vertebrale.
Yoga, pilates ma anche le discipline simili come il Tai Chi sono veri e propri toccasana per la schiena.
Mal di Schiena Sport da Evitare
Quando si soffre di mal di schiena ci sono alcuni sport, che dovrebbero essere evitati, perché sollecitano in modo intenso la colonna vertebrale.
In primis da evitare la corsa, in quanto i continui saltelli rappresentano continue sollecitazioni, in particolare in particolare a livello della zona lombare.
Si sconsiglia anche di andare in bici per molto tempo perché la posizione prolungata per diverse ore potrebbe aumentare i dolori nella parte cervicale.
Anche il tennis, per chi ha uno stile di vita sedentario, andrebbe evitato in mancanza della giusta preparazione che rafforzi la zona lombare.