Equipaggiamento base per fare equitazione

Acquistare un ottimo equipaggiamento base per fare equitazione è molto importante. In questo modo, si potrà avere della attrezzatura di qualità e che permetta di fare pratica in tutta sicurezza.

0
71

Nelle prime giornate di approccio all’equitazione, dove è sempre possibile noleggiare l’attrezzatura, i migliori istruttori faranno sempre presente che l’equipaggiamento deve essere scelto in base alla sicurezza che è in grado di offrire. Il punto di vista estetico, andrà sempre preso successivamente in esame.

Secondo le norme di sicurezza per l’equitazione, il casco da equitazione fa parte di quella attrezzatura che deve essere messa al primo posto nel budget di spesa. La sua funzione, di proteggere la testa da gravi lesioni quando si cade da cavallo, deve essere bene chiara al momento del suo acquisto.

L’abbigliamento della parte superiore del corpo o del tronco, deve essere comodo e adatto a questo sport. Tra le proposte migliori, ci sono sicuramente quelle realizzate da equiline online shop. È bene ricordare, che vista la tipologia di sport, è sempre bene essere preparati con materiale in grado di riparare dalla pioggia. Può sempre succedere, in una gita a cavallo, che si venga colti da un temporale a pochi chilometri dalla propria rimessa.

Un capo importante per la sicurezza del cavaliere, è sicuramente il giubbotto di sicurezza. Quelli realizzati per l’equitazione forniscono protezione della zona del collo e della zona della colonna vertebrale. Anche in caso di caduta, si può essere sicuri di avere il miglior capo per ottenere una protezione adeguata in queste zone così delicate del corpo.

I guanti da equitazione sono un altro punto importante nel vestiario per equitazione. Impediscono alle redini di scivolare e quindi la formazione di vesciche sulle mani. Nel caso si pratichi equitazione in inverno, possono essere di ottimo aiuto nel mantenere al caldo le mani. È bene ricordare, che se le mani sono fredde non si avrà la possibilità di gestire nel migliore dei modi le redini.

I pantaloni da equitazione sono un altro capo molto importante, poiché devono essere ben aderenti alla gamba ma allo stesso tempo offrire un buon sostegno durante il loro utilizzo. I pantaloni in materiale plastico o di cuoio, impediscono lo scivolamento dalla sella e quindi consentono una guida confortevole senza sfregamenti.

L’ultimo “pezzo” da prendere in considerazione al momento di comporre un kit per equitazione base è senza ombra di dubbio lo stivale. La presenza di una suola che si può agganciare alle staffe, permette di avere una maggiore stabilità durante il movimento del cavallo. La possibilità di sganciarsi, così come succede con le scarpe dei ciclisti, offre sicurezza in ogni situazione.

Quando ci si trova a dover scegliere tra una vasta selezione di prodotti, cosa che può succedere nel caso dell’equitazione, è sempre bene affidarsi ad un negozio con molta esperienza. Tosoni Selleria ad esempio, è una delle realtà più importanti in Italia. Oltre ad avere un catalogo con una vasta selezione di prodotti, è anche in grado di offrire un’esperienza più che decennale. Sul sito internet, sono presenti diversi metodi per entrare in contatto con il personale che si occupa di fornire informazioni e consigli a chi vuole ricevere maggiori delucidazioni sui loro prodotti.

CONDIVIDI
Articolo precedenteBava di lumaca: 5 curiosità
Prossimo articoloIl costume perfetto per un corpo scolpito
La nostra redazione è costantemente impegnata nel ricercare fonti attendibili e produrre contenuti informativi, guide e suggerimenti utili gratuiti per i lettori di questo sito.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here