Home Natura e benessere

Natura e benessere

Sezione dedicata alle proprietà, benefici, eventuali controndicazioni ed effetti collaterali degli alimenti, prodotti ed elementi presenti in natura.

cachi

Cachi: proprietà, benefici e calorie

Cachi: descrizione botanica e varietà Il cachi (Diospyros kaki), detto anche caco o kaki, è una pianta appartenente alla famiglia delle Ebanaceae, originaria della Cina ed oggi diffusa in tutto il mondo. La sua altezza...
alimenti ricchi di ferro

Ferro negli alimenti, prevenire l'anemia

Alimenti che contengono il ferro (carne e verdure), importanza e fabbisogno; come favorire l'assorbimento di questo minerale; sintomi da carenza, dall'anemia alla stanchezza ed affaticamento, più predisposti i vegetariani e vegani
zenzero

Zenzero: benefici e controindicazioni

Lo zenzero è utilizzato per la preparazione di alcuni alimenti, per insaporire i cibi ed anche in ambito terapeutico; in particolare è un ottimo rimedio naturale contro la nausea e la digestione difficile. Controindicato in gravidanza, nei bambini e durante l’utilizzo di alcuni farmaci.
noci

Noci: calorie, proprietà e colesterolo

Le noci sono frutti secchi dalle proprietà nutrizionali interessanti. Esse, grazie all’abbondante contenuto di grassi insaturi e dell’aminoacido arginina, si dimostrano un vero alleato per la salute del sistema cardiocircolatorio. Gli acidi grassi omega 3 e...
magnesio

Magnesio alimenti, a cosa serve, fabbisogno e carenza

Magnesio: il fabbisogno e gli alimenti che lo contengono, utile per prevenire i crampi muscolari, sintomi da carenza ed eccesso; l'interazione tra calcio e magnesio
guaranà

Guaranà: proprietà, dosi, effetti collaterali e controindicazioni

Guaranà, pianta i cui semi hanno proprietà stimolanti e toniche grazie al contenuto di caffeina; utilizzo come analgesico naturale e contro il mal di testa, per dimagrire, nello sport e nel bodybuilding; dosi, controindicazioni ed effetti collaterali
potassio

Potassio: alimenti, fabbisogno, carenza

Potassio: fabbisogno e fonti alimentari (quali sono i cibi più ricchi di potassio), importanza per la salute, utile per prevenire i crampi muscolari, cause e sintomi della carenza di potassio
antinfiammatori naturali

Antinfiammatori naturali: cibi alternativi a farmaci steroidei e FANS

L’infiammazione è un processo di difesa del nostro organismo in risposta ad un danneggiamento di un tessuto, causato da  fattori fisici (traumi, temperatura) , chimici o biologici (infezioni virali o batteriche), con lo scopo...
caffeina

Caffeina: cos'è, effetti, proprietà e contenuto negli alimenti

caffeina nel caffè, cioccolato, tè e altri alimenti; effetti, proprietà, benefici per la salute; caffeina sport e rischio doping; caffeina in gravidanza; dose giornaliera, controindicazioni, effetti collaterali e dipendenza da caffè
curcuma

Curcuma: cos'è, uso, proprietà e benefici

La curcuma, detta zafferano orientale, è l’ingrediente principale del curry. Proprietà antiossidanti e antitumorali, benefici, dose giornaliera e controindicazioni.