Frutta e verdura: benefici dei colori
Frutta e verdura contengono acqua, vitamine, minerali e fibre, tutti nutrienti indispensabili per mantenere in efficienza e salute l’organismo.
I nutrizionisti consigliano di consumare giornalmente cinque porzioni di frutta e verdura pari ad almeno 400...
Barbabietola rossa: valori nutrizionali, proprietà e benefici
La barbabietola rossa è un ortaggio dalle proprietà nutrizionali molto interessanti ed è un’ottima fonte energetica tanto da essere da molti considerata "doping naturale"; degli studi hanno rivelato infatti che è in grado di aumentare...
Cachi: proprietà, benefici e calorie
Cachi: descrizione botanica e varietà
Il cachi (Diospyros kaki), detto anche caco o kaki, è una pianta appartenente alla famiglia delle Ebanaceae, originaria della Cina ed oggi diffusa in tutto il mondo. La sua altezza...
Antinfiammatori naturali: cibi alternativi a farmaci steroidei e FANS
L’infiammazione è un processo di difesa del nostro organismo in risposta ad un danneggiamento di un tessuto, causato da fattori fisici (traumi, temperatura) , chimici o biologici (infezioni virali o batteriche), con lo scopo...
Noci: calorie, proprietà e colesterolo
Le noci sono frutti secchi dalle proprietà nutrizionali interessanti. Esse, grazie all’abbondante contenuto di grassi insaturi e dell’aminoacido arginina, si dimostrano un vero alleato per la salute del sistema cardiocircolatorio.
Gli acidi grassi omega 3 e...
Acerola: proprietà e controindicazioni
L’acerola è una pianta originaria del Sudamerica e coltivata prevalentemente in Brasile.
Il suo frutto è simile alla ciliegia, sia per la forma, per il colore, per le dimensioni che per la consistenza, mentre il...
Zenzero: benefici e controindicazioni
Lo zenzero è utilizzato per la preparazione di alcuni alimenti, per insaporire i cibi ed anche in ambito terapeutico; in particolare è un ottimo rimedio naturale contro la nausea e la digestione difficile. Controindicato in gravidanza, nei bambini e durante l’utilizzo di alcuni farmaci.
Zinco: alimenti, fabbisogno e carenza
Proprietà e benefici dello zinco per la salute, azione sul sistema immunitario e sul funzionamento di alcuni ormoni); fonti alimentari dello zinco: cibi che contengono lo zinco; ZMA, integratore e uso nel bodybuilding; creme all'ossido di zinco per i bambini e non
Vitamina C o acido ascorbico: a cosa serve, benefici e controindicazioni
Vitamina C o acido ascorbico, a cosa serve, quali i sintomi da carenza, benefici e fabbisogno. Tabella alimenti ricchi di vitamina C, degradazione con la cottura, integratori, tossicità, controindicazioni e effetti collaterali
Piante antizanzara: repellenti naturali molto efficaci
Molte piante, sia da giardino che da balcone, si rivelano dei rimedi naturali efficaci contro le zanzare, compresa la zanzara tigre, esse contengono delle sostanza repellenti naturali che allontanano gli insetti volanti